Studi di SWAN

I dati sono la chiave!

Per affrontare un problema così vasto come la disuguaglianza di genere, è necessario prima averne una comprensione chiara e solida. Sin dai suoi inizi, SWAN ha creduto nell’importanza fondamentale della raccolta di dati di genere per mappare meglio la situazione prima di affrontarla con best practice mirate.

La palese discriminazione nei confronti delle regist•x rivelata dal primo Swiss gender study in film funds nel 2015 ha dato vita a SWAN.

SWAN è coinvolta nella raccolta di dati di genere attraverso il Carta di parità e inclusione per i festival cinematografici, condiviso sia a livello nazionale con Ufficio federale della cultura svizzero e internazionale con Le Collectif 50/50.

SWAN ha anche condotto studi propri, vedere di seguito:

This site uses cookies to provide you an optimal browsing experience. By continuing to visit this site, you agree to the use of these cookies. More information

This site uses cookies to provide you an optimal browsing experience. By continuing to visit this site, you agree to the use of these cookies. More information